Rivestimenti
Può una sola parete cambiare il look di un intero ambiente?
Certo che sì, soprattutto con una originale fantasia.
Le nuove tecnologie di produzione dei rivestimenti hanno permesso di alleggerire e di facilitarne l’uso su larga scala. Ad accumularli ci pensano la versatilità, la durevolezza, la varietà di colori e di texture.
I nuovi rivestimenti per interni (cucina, camera da letto, soggiorno, salotto, bagno), per esterni (balconi, terrazze), per negozi e attività commerciali stupiscono con i loro effetti speciali, declinati in piccoli formati o in lastre di grandi dimensioni, vestono tutti gli ambienti.
Le nuove tendenze del settore parlano chiaro: il rivestimento (piastrella) ha fatto ormai definitivamente il suo ingresso in tutti gli ambienti della casa, non solo come materiale per ricoprire i pavimenti, ma anche le pareti.
Cucine a vista sul soggiorno, living e camere da letto vengono valorizzati, se non addirittura trasformati, rivestendo anche una semplice porzione di muro o di una quinta.
Da una parte l’aspetto estetico, che colpisce di questo materiale, l’accostamento di due o più piastrelle, formano il pannello decorativo, duplicabile sia in orizzontale che in verticale.
Grazie a livelli tecnologici mai raggiunti prima, la superficie ceramica diventa una tavolozza su cui imprimere texture di ogni tipo: dai rilievi irregolari che riproducono la matericità delle pietre naturali, ai motivi geometrici incisi e ai bassorilievi che catturano e riflettono la luce.